Orari di ricevimento:Dal Lun. al Ven.: 9.00 - 12.00
Dove siamo:Via La Spezia n. 75/C - 43125 Parma
I nostri social

Blog

Autoconsumo Collettivo: energia condivisa e incentivi per il fotovoltaico

Scopri come funzionano i gruppi di autoconsumatori, i vantaggi per i condomìni e le opportunità di agevolazioni fino al 2025   L’autoconsumo collettivo (AUC) è un modello innovativo di gestione dell’energia che permette di condividere e sfruttare l’energia prodotta localmente da fonti rinnovabili. Si tratta di un’opportunità significativa, soprattutto per condomìni, che possono installare impianti...

Fondo morosi condominiale: come evitare il pignoramento e il blocco dei servizi

Un rimedio concreto per coprire spese urgenti e fronteggiare la morosità senza gravare sugli altri condomini   Gestione dei condomini morosi: il ruolo del fondo morosi Quando un condomino non versa le quote condominiali, il condominio rischia di trovarsi in difficoltà finanziarie che possono compromettere la gestione delle spese comuni. Le conseguenze includono ritardi nei...

Addobbi Natalizi sui Balconi: Regole e Consigli per Evitare Problemi Legali

Quali norme seguire per decorare in sicurezza il balcone durante le festività, rispettando il regolamento comunale e condominiale   Decorare i balconi con addobbi natalizi è una tradizione molto diffusa tra le famiglie, ma è importante considerare eventuali restrizioni o divieti per evitare conseguenze legali. Durante il periodo festivo, molte persone desiderano abbellire non solo...

Vendita di immobili ristrutturati con il Superbonus: rischi e implicazioni fiscali

Vendita di immobili ristrutturati con il Superbonus: rischi e implicazioni fiscali   L’utilizzo del Superbonus per migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza degli immobili ha spinto molti proprietari a intraprendere lavori di ristrutturazione. Tuttavia, la successiva vendita di un immobile così rinnovato può comportare importanti conseguenze fiscali, come la tassazione delle plusvalenze e la possibile...

Il Consiglio UE approva definitivamente la direttiva Casa Green: obiettivi di riduzione del consumo di energia del 16% entro il 2030

Una direttiva dai vincoli più soft rispetto alla prima proposta di legge presentata approvata con il voto contrario di Italia e Ungheria Una direttiva dai vincoli più soft rispetto alla prima proposta di legge presentata da Bruxelles, che concede maggiore flessibilità ai singoli Paesi per le ristrutturazioni. Ma che va nella direzione di prevedere requisiti...

Bonus Barriere Architettoniche 2024: guida completa alle agevolazioni e procedure di richiesta

Limiti, modalità di applicazione e restrizioni per prevenire abusi. Come cambia l’agevolazione per l’esecuzione dei lavori, chi può usufruirne e per cosa La recente Legge di Bilancio ha confermato l’estensione fino al 2024 del Bonus Barriere Architettoniche, introducendo ulteriori vantaggi per il 2025. Questo incentivo fiscale del 75%, riservato ai lavori finalizzati all’abbattimento delle barriere...

Nuovo accordo sugli obiettivi e date della direttiva europea Case Green

L’Unione Europea raggiunge un accordo provvisorio per la Energy Performance of Buildings Directive, stabilendo obiettivi climatici e scadenze per la riduzione energetica degli edifici.   Il 7 dicembre, le istituzioni europee hanno concluso la trattativa sulla direttiva europea sulle case green, fissando obiettivi intermedi e date chiave per il percorso verso un parco edifici climaticamente...

https://www.admincondomini.it/wp-content/uploads/2022/08/Admin_logo_3-1.png
Indirizzo
Via La Spezia n. 75/C

43125 Parma
Telefoni
0521290165

Emergenze:

3499715681
Email
info@admincondomini.it

adminsrl@arubapec.it

© Admin srl 2022

• P.IVA 02644470342
• REA 255468 PR
• Capitale sociale: € 20.000,00 i.v.

Privacy Policy

© Admin srl 2022

• P.IVA 02644470342
• REA 255468 PR
• Capitale sociale: € 20.000,00 i.v.

Privacy Policy